Sicilia, la più grande isola italiana che, con ben sei siti dichiarati “Patrimonio dell’umanità Unesco”, custodisce tesori culturali e naturalistici di inestimabile bellezza.
Qui si trovano borghi antichi come Catania, Cefalù, Milazzo ed Erice, dove nobili edifici incastrati ad arte fra stretti vicoli lasciano improvvisamente spazio a scorci mozzafiato; si può risalire l’Etna, vulcano assopito che con il suo terreno lunare e i continui sbuffi non smetterà mai di affascinare ; si passeggia tra mare e monti a Capo Milazzo, affacciato sul Mar tirreno insieme al suo suggestivo faro; si incontrano le saline di Mothia, luogo incantato e suggestivo come pochi con l’indimenticabile distesa di sale costellata da mulini a vento; si sbarca sull’Isola di Vulcano, nera come la terra da cui ha origine; si rimane a bocca aperta davanti falla perfezione del tempio di Segesta; ci si sente protetti dalle torri che sorvegliano maestore la tonnara di Scopello e la sua bellissima baia.